I disturbi legati ad un peso eccessivo del nostro corpo possono essere tanti e alcuni anche molto pericolosi. Quando si parla di obesità o di sovrappeso ci si riferisce ad un tipo di disturbo che può avere più cause, essi infatti possono dipendere dal iperalimentazione, disturbi ormonali, vita sedentaria, metabolismo, insufficienza di ossigenazione, sistema nervoso e tanti altri ancora. Come curare questi disturbi ed evitare quindi l’aggravarsi di certe malattie pericolose per il nostro cuore e quindi per la nostra vita?
Innanzitutto bisogna monitorare il proprio peso, sempre. Uno degli errori più gravi di chi mette peso è quello di avere un rapporto conflittuale con la bilancia. Ma la bilancia mette di fronte a verità che altrimenti sarebbero nascoste alla nostra vista o che magari facciamo finta di non vedere. La bilancia ci è amica non nemica. Averne una in casa è fondamentale, come fondamentale è utilizzarla e non lasciarla prendere polvere. Pesarsi con regolarità ogni settimana è importante, meglio ancora se lo si fa più spesso. Oltre che al monitoraggio del nostro peso è importante seguire una dieta. Sempre.
Dieta anche per chi è in forma
Certo, anche quando si crede di essere in perfetta forma va seguita una dieta, non dimagrante, ma che sia consona alle esigenze del nostro corpo e rapportata alla vita che facciamo, che può essere più o meno sedentaria. Chi si trova in condizioni quasi perfette di peso forma non può certo darsi alla pazza gioia. Lo può fare un giorno, ma poi bisogna seguire sempre una dieta regolare ed equilibrata. Per chi ha bisogno invece di perdere peso la prima cosa da fare è limitare gli zuccheri, gli alimenti raffinati e i grassi. Mangiare abbondantemente verdure, legumi, frutta (eccetto quella piena di zuccheri come pompelmo e ananas).
Sarebbe meglio anche eliminare l’olio, almeno nei primi tempi in cui si segue la dieta per perdere peso. Puoi condire l’insalata con un bel limone. L’olio può essere inserito in quantità minime nelle minestre d’inverno che riscaldano il nostro corpo. Sarebbe consigliato nutrirsi anche con dei buoni frullati fatti con frutta e verdura. I frullati possono essere fatti con mela e limone, mela e kiwi, mela e carota, sedano ecc. a seconda dei tuoi gusti.
Spuntino pomeridiano? Si, ma con cosa?
Se durante le ore pomeridiane ti viene un certo languorino puoi mangiare delle verdure che hai tagliato e lavato in precedenza. Infine puoi nutrirti con delle tisane, senza l’aggiunta di zuccheri. Oltre quindi ad una dieta dimagrante sana, bisogna anche muoversi. Non serve a niente seguire una dieta e poi restare tutto il giorno seduti sul divano a poltrire.
Non è detto che ogni giorno tu debba fare la maratona di New York (anche se quando sei in sovrappeso una semplice passeggiata può risultare pesante), ma basterebbe una breve passeggiata di 15/20 minuti al giorno. In questo senso potrebbe essere stimolante avere un cucciolo da “scendere” per i bisogni, si fanno duo cose buone, si passeggia e si rende felice un nostro amico a quattro zampe. Insomma per dimagrire non basta una buona bilancia, ma anche una buona dose di buona volontà.