Un tempo l’unico modo che avevamo di misurare il nostro peso corporeo era recarsi presso il proprio medico o la propria farmacia e utilizzare quelle grosse bilance a gettoni. Erano strumenti antichi, oggi diremo obsoleti, ma era l’unico modo per conoscere il nostro peso. I benefici di una dieta sana, un peso forma ideale, erano praticamente sconosciuti o ad appannaggio di poche persone, ma non delle masse. Poco alla volta però la società è cambiata.
Nelle persone si è fatto sempre più insistente la necessità di possedere strumenti in grado di monitorare continuamente il proprio peso e nel caso di squilibri settare degli obiettivi ben precisi. Non era più possibile seguire certe regole e recarsi di volta alla farmacia per monitorare il peso. Così sono nate le piccole bilance che di li a poco avrebbero preso il posto nella quasi totalità delle case di tutto il mondo. Insomma una piccola rivoluzione che ha introdotto nelle nostre case uno strumento diagnostico prima impensabile. Ancora molte persone oggi possiedono bilance dallo stile retrò.
Modelli digitali primitivi
I primi modelli infatti non erano elettronici e il peso veniva indicato da una freccetta che si spostava quando qualcuno saliva sulla bilancia. Tutto qui. Le une dalle altre si differenziavano per materiale, design e colori. Poi sono arrivate le bilance elettroniche con il loro carico di tecnologia. I primi modelli erano abbastanza semplici. Possedevano un display elettronico e visualizzavano il peso e poco altro.
Rispetto alle controparti analogiche queste bilance hanno subito catturato il consenso del consumatore in quanto risultavano molto più precise e non si sfasavano praticamente mai. Chi ricorda la rotella presente sotto le vecchie bilance per far tornare nuovamente la freccia sullo 0? E a quanti è venuto il dubbio che quel peso fosse davvero quello effettivo? Beh tutti quelli che lo hanno pensato probabilmente oggi possiedono una bilancia elettronica che si tara automaticamente e che è molto più precisa, con un’indicazione dei grammi che prima non era possibile apprezzare. Hai mai sentito una tua amica esultare per aver perso 100g in una settimana? Allora possiede certamente una bilancia elettronica, infatti certe piccole misure non erano apprezzabili sulle vecchie bilance.
E modelli digitali avanzati
Oltre a visualizzare il peso corporeo le moderne bilance elettroniche sono anche in grafo di indicarci l’indice di massa corporea, il peso ideale, massa magra e grassa e tanti altri dati. Certi dati prima li si potevano ottenere seguendo determinate tabelle e facendo calcoli matematici abbastanza complicati. Ora invece grazie alle nuove bilance sarà possibile conoscere tutto questo semplicemente salendoci sopra ed inserendo pochi e semplici dati come sesso, altezza ed età.
Conoscere il proprio peso forma ideale oggi è assolutamente necessario per prevenire gravi malattie come il diabete e problemi cardiovascolari. Infine i modelli più recenti sono in grado di comunicare con i dispositivi elettronici più in uso come PC, smartphone e tablet. Interfacciandosi con questi dispositivi la bilancia fornisce tutti i dati acquisiti dalle ultime misurazioni in memoria e sono in grado di tracciare grafici e tabelle.